
Newsletter
La nostra newsletter, pubblicata quattro volte l’anno, propone una panoramica delle attività di Giovani e media in corso e informa a proposito di altri aspetti interessanti e progetti nell’ambito della promozione delle competenze mediali.

Newsletter 4/2024
Il lavoro del team di Giovani e media si svolge generalmente in ufficio. Siamo abituati a comunicare regolarmente con esperti di differenti settori, ma incontrare personalmente 80 di voi in un solo giorno e discutere insieme delle sfide attuali nel settore della promozione delle competenze mediali è davvero qualcosa di speciale per noi.

Newsletter 3/2024
La critica alla pubblicazione di foto di minori in Internet si sta facendo sempre più aspra: nessuno può prevedere cosa ne sarà di una fotografia condivisa su Instagram o in un gruppo WhatsApp. Oltre al fatto che i minori hanno il diritto di decidere a chi far vedere le proprie foto, bisogna essere consapevoli che anche foto carine e video simpatici possono essere sfruttati a fini criminali.

Newsletter 2/2024
Nel 2024 e nel 2025 Giovani e media si concentrerà principalmente sul tema «Reati sessuali online». Per l’occasione, parteciperemo alla campagna di sensibilizzazione organizzata da Protezione dell’infanzia Svizzera in collaborazione con la Prevenzione Svizzera della Criminalità PSC e i corpi di polizia cantonali e comunali, l’Ufficio federale di polizia (fedpol) e NEDIK, e con il sostegno di Sunrise, Swisscom, Salt, della fondazione Guido Fluri e di altri attori. La campagna, che verrà lanciata a fine agosto, durerà tre anni, il primo dei quali sarà dedicato principalmente al tema della sextortion.

Newsletter 1/2024
Molti giovani ricevono messaggi indesiderati a carattere sessuale online. Questo provoca grande ansia da parte dei genitori. Cosa possono fare per proteggere i loro figli dalle molestie sessuali online? Come trattare questo tema con loro? Nei prossimi mesi, Giovai e media si occuperà di questa tematica in modo più approfondito e pubblicherà informazioni e raccomandazioni.

Newsletter 4/2023
I produttori di strumenti di localizzazione sanno che i genitori rappresentano un target di mercato. Orologi per bambini e AirTags per sapere quando arrivano a destinazione – le esigenze da soddisfare ci sono. Ma quali domande dovrebbero porsi i genitori prima di ricorrere a queste soluzioni? E che dire della protezione dei dati?