
Newsletter
La nostra newsletter, pubblicata quattro volte l’anno, propone una panoramica delle attività di Giovani e media in corso e informa a proposito di altri aspetti interessanti e progetti nell’ambito della promozione delle competenze mediali.

Newsletter 1/2025
L’utilizzo dei media da parte dei bambini e dei giovani in Svizzera è continuamente oggetto di studi. Tuttavia, per quanto concerne i più piccoli, vale a dire i bambini in tenera età e quelli in età prescolare, la disponibilità di è piuttosto modesta. Eppure questa fase della vita è fondamentale da molti punti di vista per lo sviluppo del bambino: basta pensare alla motricità, ma anche al linguaggio e alle capacità di interazione.

Newsletter 4/2024
Il lavoro del team di Giovani e media si svolge generalmente in ufficio. Siamo abituati a comunicare regolarmente con esperti di differenti settori, ma incontrare personalmente 80 di voi in un solo giorno e discutere insieme delle sfide attuali nel settore della promozione delle competenze mediali è davvero qualcosa di speciale per noi.

Newsletter 3/2024
La critica alla pubblicazione di foto di minori in Internet si sta facendo sempre più aspra: nessuno può prevedere cosa ne sarà di una fotografia condivisa su Instagram o in un gruppo WhatsApp. Oltre al fatto che i minori hanno il diritto di decidere a chi far vedere le proprie foto, bisogna essere consapevoli che anche foto carine e video simpatici possono essere sfruttati a fini criminali.

Newsletter 2/2024
Nel 2024 e nel 2025 Giovani e media si concentrerà principalmente sul tema «Reati sessuali online». Per l’occasione, parteciperemo alla campagna di sensibilizzazione organizzata da Protezione dell’infanzia Svizzera in collaborazione con la Prevenzione Svizzera della Criminalità PSC e i corpi di polizia cantonali e comunali, l’Ufficio federale di polizia (fedpol) e NEDIK, e con il sostegno di Sunrise, Swisscom, Salt, della fondazione Guido Fluri e di altri attori. La campagna, che verrà lanciata a fine agosto, durerà tre anni, il primo dei quali sarà dedicato principalmente al tema della sextortion.